- 
Presentazione Palazzo Leonetti Luparini 
 A completamento dei lavori di recupero di palazzo Leonetti Luparini realizzati dall’ATER nell’ambito del PUC2 “Spoleto Piazza delle Eccellenze”, nella mattina del 30 aprile, è stata presentata l’opera che rappresenta un esempio indicativo di Housing sociale finalizzato a dare risposte concrete al crescente disagio abitativo e nel contempo a recuperare un importante contenitore del centro storico cittadino.
 Attraverso l’intervento è stato possibile realizzare n. 9 alloggi a canone concordato a favore di giovani coppie che saranno assegnati dall’ATER a seguito dell’emanazione di specifico avviso pubblico da parte della stessa ATER a cui ne compete la gestione.
 Contestualmente l’intervento ha consentito il recupero del piano terra e piano primo dello stesso stabile con la realizzazione di uno spazio polivalente al piano terra di circa 53 mq a disposizione del comune e delle associazioni del territorio e di ulteriori spazi destinati ad uso ufficio per circa 210 mq.
- 
Presentazione "ex casa Cardinali" Tuoro sul Trasimeno L'immobile oggetto dell'intervento di recupero "ex casa Cardinali" è stato inaugurato il 17 maggio 2014 ed è situato in pieno Centro Storico, tra Piazza Santa Maddalena, via della Paglia e Piazza Matteo dall’Isola. Il nuovo complesso residenziale è stato realizzato da Ater Umbria grazie ad un finanziamento regionale, che comprende il recupero dell’ex casa Cardinali con la messa a disposizione di quattro alloggi a canone sociale ed altri spazi contigui. All’inaugurazione erano presenti l'assessore alle Politiche abitative, Stefano Vinti, il sindaco di Tuoro, Mario Bocerani e il consigliere di amministrazione dell'Ater della Regione Umbria, Maria Grazia Ricci. 
- 
18.09.2014 /Bandi di assegnazione Bando pubblico per l'assegnazione in locazione di n. 9 alloggi nel comune di Spoleto BANDO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI N. 9 ALLOGGI NEL COMUNE DI SPOLETO, VIA DEL MUNICIPIO, RISERVATI ALLE GIOVANI COPPIE - PUBBLICAZIONE DELLA GRADUATORIA DEFINITIVA L’Azienda per l’Edilizia Residenziale della Regione Umbria, sta procedendo all'assegnazione in locazione a canone concordato n.6 alloggi nel Comune di Spoleto,porzione di Palazzo Leonetti Luparini, via del Municipio, riservati a giovani coppie, come da allegata graduatoria. 
- 
Pubblicazione della graduatoria del bando pubblico per l'assegnazione in locazione di n. 9 alloggi nel comune di Spoleto BANDO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI N. 9 ALLOGGI NEL COMUNE DI SPOLETO, VIA DEL MUNICIPIO, RISERVATI ALLE GIOVANI COPPIE - PUBBLICAZIONE DELLA GRADUATORIA DEFINITIVA 
- 
Dati di bilancio e investimenti Programmi triennali delle opere pubbliche dell'Amministrazione Ater sul patrimonio gestito. Aggiornato GENNAIO 2021 
- 
15.01.2015 /Bandi di assegnazione BANDO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE PERMANENTE DI N.22 ALLOGGI NEL COMUNE DI PERUGIA (12 IN VIA DEGLI SCIRI, 10 IN VIA FRATTI) CON PRECEDENZA DI ASSEGNAZIONE A GIOVANI COPPIE BANDO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE PERMANENTE DI N.22 ALLOGGI NEL COMUNE DI PERUGIA (12 IN VIA DEGLI SCIRI, 10 IN VIA FRATTI) CON PRECEDENZA DI ASSEGNAZIONE A GIOVANI COPPIE L’Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale della Regione Umbria, con sede in Terni, Via Ferraris n.13 , intende assegnare in locazione a canone concordato n. 12+10=22 alloggi nel Comune di Perugia in Via degli Sciri e in Via Fratti, con precedenza di assegnazione a giovani coppie. Le domande, regolarmente compilate in ogni parte e sottoscritte con firma leggibile, dovranno pervenire all’Azienda in busta chiusa a mezzo di lettera raccomandata o recapitata mediante agenzia autorizzata non oltre le ore 13 del giorno 27/02/2015. 
- 
Presentazione bando pubblico per l'assegnazione di n. 22 alloggi nel Comune di Perugia COMUNICATO STAMPA OGGI SARA' PRESENTATO MERCOLEDI' 14 GENNAIO ALLE ORE 11, IN PIAZZA PARTIGIANI, IL BANDO DI ATER UMBRIA RIVOLTO ALLE GIOVANI COPPIE 22 alloggi in totale, 12 realizzati nella Torre degli Sciri e 10 in uno stabile in via Fratti Si rivolge alle giovani coppie, il Bando di Ater Umbria e Regione Umbria, per l'assegnazione di 22 alloggi nel comune di Perugia, in locazione permanente e a canone concordato, che sarà presentato nel corso di una conferenza stampa mercoledì 14 gennaio 2015 alle ore 11, nella sala A, della sede dell'Assessorato alle politiche della casa della Regione Umbria, in Piazza Partigiani. Saranno presenti, tra gli altri, il Presidente di Ater Umbria, Alessandro Almadori e l'Assessore alle politiche della casa della Regione Umbria, Stefano Vinti. Il Bando avrà una durata di 60 giorni dalla sua pubblicazione. Nello specifico si tratta di 12 alloggi nella Torre degli Sciri, di proprietà di Ater Umbria, e di ulteriori 10 alloggi, realizzati in uno stabile in via Fratti, di proprietà del Comune di Perugia e che sarà gestito da Ater Umbria. Il Bando si rivolge alle giovani coppie come definito dalla normativa regionale: coniugate o conviventi anagraficamente con o senza figli, ove entrambi i componenti la coppia abbiano un’età fino a 40 anni; coniugate o conviventi, che alla data di pubblicazione del Bando siano anagraficamente inserite in altro nucleo familiare, purché si impegnino a distaccarsene entro il termine di tre mesi dalla data di stipula del contratto di locazione e sempre che entrambi i componenti abbiano un’età fino a 40 anni compresi alla data del Bando. Il Bando stabilisce che in assenza o rinuncia da parte dei destinatari quali “giovani coppie”, gli alloggi in oggetto potranno essere assegnati a coloro che abbiano i requisiti per la locazione di immobili a canone concordato, prendendo come riferimento i valori minimi del Comune di Perugia. 
- 
Pubblicazione Bando pubblico per l'assegnazione di n. 22 alloggi nel Comune di Perugia L’Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale della Regione Umbria, con sede in Terni, Via Ferraris n.13 , intende assegnare in locazione a canone concordato n. 12+10=22 alloggi nel Comune di Perugia in Via degli Sciri e in Via Fratti, con precedenza di assegnazione a giovani coppie. Le domande di partecipazione al concorso debbono essere compilate avvalendosi, a pena di esclusione, degli appositi moduli in distribuzione presso gli uffici dell’ A.T.E.R. Umbria, oppure estraibili dal sito internet. Le domande, regolarmente compilate in ogni parte e sottoscritte con firma leggibile, dovranno pervenire all’Azienda in busta chiusa a mezzo di lettera raccomandata o recapitata mediante agenzia autorizzata non oltre le ore 13 del giorno 27/02/2015. 
 
										

 
 