- 
Patrimonio Immobiliare Sezione relativa al patrimonio immobiliare, come indicato all'art. 30 del d.lgs. 33/2013 PATRIMONIO IMMOBILIARE ATER AL 31/12/2024 PATRIMONIO IMMOBILIARE ATER AL 30/09/2023 PATRIMONIO IMMOBILIARE ATER AL 31/12/2022 
- 
Canoni di locazione o affitto Sezione relativa a canoni di locazione o affitto, come indicato all'art. 30 del d.lgs. 33/2013 
 
 Aggiornato a settembre 2023 - L'aggiornamento dei canoni di locazione avviene annualmente nel rispetto delle disposizioni della L.r. 23/2003 e smi.CANONE PREDETERMINATO ANNO 2020 CANONE PREDETERMINATO ANNO 2019 
- 
Carta dei servizi e standard di qualità D.Lgs. 14-3-2013 n.33 
 Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.Art. 32, c. 1 
- 
Class action D. LGS. N. 198/2009 – art. 1, c. 2 – art. 4 c. 2 e c. 6 Nessuna azione esperita verso A.T.E.R. UMBRIA 
- 
Costi contabilizzati D. Lgs. n. 33/2013 art. 10 c. 5, art. 32 c. 2 lett. a) Nessuna attività viene svolta da A.T.E.R. UMBRIA in regime di concessione di servizio pubblico 
- 
Liste di attesa D. Lgs. n. 33/2013 art. 41 c. 6 A.T.E.R. UMBRIA non eroga prestazioni per conto del SSN 
- 
Servizi in rete D. Lgs. n. 82/2005 art. 7 c. 3, come modificato dall’art. 8 c. 1 D. Lgs. 179/2016 Dal 01/01/2021 A.T.E.R. UMBRIA ha istituito un sistema di rilevazione del grado di soddisfazione da parte degli utenti rispetto alla qualità dei servizi resi, con utilizzo della piattaforma SLIDO.com, accessibile in rete tramite QR-code. Al 31/12/2021 risulta acquisito un numero non idoneo di commenti tali da consentire un calcolo di una significativa percentuale rispetto all’utenza gestita, si rende comunque il dettaglio dell'intero anno 2021. Customer satisfaction al 31/12/2024 ATER Umbria nel 2024 ha avviato in collaborazione con SDA Bocconi School of Management un progetto di ricerca che si propone di raccogliere il punto di vista degli utenti sulla propria esperienza nelle case ATER, al fine di rilevare il valore generato dall’azione di ATER Umbria e più in particolare il valore sociale creato per l’inquilinato attraverso l’erogazione dei servizi abitativi, che costituirà il presupposto per la redazione di best practice che l'Azienda attuerà a partire dal 2025. In questo ambito, nel mese di AGOSTO 2024 è stato diffuso massivamente a tutti gli utenti registrati nei sistemi gestionali utilizzati da ATER (tot. 5925 nuclei familiari assegnatari), tramite mail e sms, il questionario anonimo (compilabile solo online) redatto dai ricercatori di SDA Bocconi School of Management, per raccogliere il punto di vista degli inquilini sulla propria esperienza nelle abitazioni assegnate. I risultati della ricerca condotta verranno resi pubblici a far data dal mese di febbraio 2025. 
- 
22.02.2014 /Pagamenti dell'azienda Ammontare complessivo dei debiti AMMONTARE COMPLESSIVO DEI DEBITO (FATTURE DA LIQUIDARE) - € 1.357.562 al 31/12/2020 NUMERO DELLE IMPRESE CREDITRICI 167 al 31/12/2020 AMMONTARE COMPLESSIVO DEI DEBITO (FATTURE DA LIQUIDARE) - € 1.002.516,71 al 31/03/2021 NUMERO DELLE IMPRESE CREDITRICI 137 al 31/03/2021 AMMONTARE COMPLESSIVO DEI DEBITO (FATTURE DA LIQUIDARE) - € 813.299,28 al 30/06/2021 NUMERO DELLE IMPRESE CREDITRICI 141 al 30/06/2021 AMMONTARE COMPLESSIVO DEI DEBITO (FATTURE DA LIQUIDARE) - € 689.005,32 al 30/09/2021 NUMERO DELLE IMPRESE CREDITRICI 118 al 30/09/2021 AMMONTARE COMPLESSIVO DEI DEBITI (FATTURE DA LIQUIDARE) - € 1.274.671,42 al 31/12/2021 NUMERO DELLE IMPRESE CREDITRICI 148 al 31/12/2021 AMMONTARE COMPLESSIVO DEI DEBITO (FATTURE DA LIQUIDARE) - € 1.757.978,99 al 31/03/2022 NUMERO DELLE IMPRESE CREDITRICI 159 al 31/03/2022 AMMONTARE COMPLESSIVO DEI DEBITO (FATTURE DA LIQUIDARE) - € 2.796.243,82 al 30/06/2022 NUMERO DELLE IMPRESE CREDITRICI 117 al 30/06/2022 AMMONTARE COMPLESSIVO DEI DEBITO (FATTURE DA LIQUIDARE) - € 1.558.470,30 al 30/09/2022 NUMERO DELLE IMPRESE CREDITRICI 128 al 30/09/2022 AMMONTARE COMPLESSIVO DEI DEBITO (FATTURE DA LIQUIDARE) - € 765.246,92 al 31/12/2022 NUMERO DELLE IMPRESE CREDITRICI 118 al 31/12/2022 AMMONTARE COMPLESSIVO DEI DEBITO (FATTURE DA LIQUIDARE) - € 1.529.289,64 al 31/03/2023 NUMERO DELLE IMPRESE CREDITRICI 158 al 31/03/2023 AMMONTARE COMPLESSIVO DEI DEBITO (FATTURE DA LIQUIDARE) - € 2.136.941,57 al 30/06/2023 NUMERO DELLE IMPRESE CREDITRICI 133 al 30/06/2023 AMMONTARE COMPLESSIVO DEI DEBITO (FATTURE DA LIQUIDARE) - € 2.078.125,04 al 30/09/2023 NUMERO DELLE IMPRESE CREDITRICI 136 al 30/09/2023 AMMONTARE COMPLESSIVO DEI DEBITO (FATTURE DA LIQUIDARE) - € 1.401.644,83 al 31/12/2023 NUMERO DELLE IMPRESE CREDITRICI 119 al 31/12/2023 AMMONTARE COMPLESSIVO DEI DEBITO (FATTURE DA LIQUIDARE) - € 6.807.001,39 al 31/03/2024 NUMERO DELLE IMPRESE CREDITRICI 156 al 31/03/2024 AMMONTARE COMPLESSIVO DEI DEBITO (FATTURE DA LIQUIDARE) - € 3.645.237,78 al 30/06/2024 NUMERO DELLE IMPRESE CREDITRICI 153 al 30/06/2024 AMMONTARE COMPLESSIVO DEI DEBITO (FATTURE DA LIQUIDARE) - € 2.072.573,13 al 30/09/2024 NUMERO DELLE IMPRESE CREDITRICI 139 al 30/09/2024 AMMONTARE COMPLESSIVO DEI DEBITO (FATTURE DA LIQUIDARE) - € 1.262.305,52 al 31/12/2024 NUMERO DELLE IMPRESE CREDITRICI 147 al 31/12/2024 AMMONTARE COMPLESSIVO DEI DEBITO (FATTURE DA LIQUIDARE) - € 3.271.552,32 al 31/03/2025 NUMERO DELLE IMPRESE CREDITRICI 145 al 31/03/2025 AMMONTARE COMPLESSIVO DEI DEBITO (FATTURE DA LIQUIDARE) - € 4.359.600,66 al 30/06/2025 NUMERO DELLE IMPRESE CREDITRICI 167 al 30/06/2025 AMMONTARE COMPLESSIVO DEI DEBITO (FATTURE DA LIQUIDARE) - € 1.834.463,05 al 30/09/2025 NUMERO DELLE IMPRESE CREDITRICI 179 al 30/09/2025 

 
 
 